Particolare attenzione è dedicata alle competenze digitali necessarie per realizzare prodotti didattici attraverso Moodle, l’ambiente open source per erogare interventi formativi in modalità asincrona.
La formazione per formatori ha l’obiettivo di accrescere e rafforzare le competenze di gestione del processo formativo, apprendendo metodologie didattiche e tecniche di gestione dell’aula fisica e virtuale.
Scopri quali contenuti possiamo proporti
-
L’IA nei contesti di apprendimento
Sistemi e soluzioni innovative dell’IA nei processi di apprendimento
Utilizzo dell’IA per la personalizzazione dei percorsi formativi
Potenzialità e criticità dell’IA nei contesti di apprendimento -
Formazione formatori
Teorie dell'apprendimento degli adulti e tecniche per l’applicazione pratica
Il processo formativo
Le competenze digitali dei formatori
Tecniche di gestione della formazione sincrona e asincrona
Strumenti e metodologie per la progettazione della formazione -
Il coaching per il change management
Competenze del coach a supporto del cambiamento organizzativo
Tecniche di comunicazione efficace
Ascolto attivo
Gestione delle risorse
Strumenti e tecniche di coaching per la leadership
-
Elementi di progettazione didattica in rete
Durata:3 ore- Destinatari
- Formatori e docenti (divulgativo)
- Metodologia
- On line asincrono
-
La certificazione digitale delle competenze
Durata:2 ore e 30 minuti- Destinatari
- Formatori e docenti (divulgativo)
- Metodologia
- On line asincrono
-
Moodle: un ambiente open source per la didattica on line – corso base
Durata:6 ore- Destinatari
- Formatori e docenti (divulgativo)
- Metodologia
- Online asincrono
-
Moodle: creare contenuti didattici con H5P
Durata:6 ore- Destinatari
- Formatori e docenti (divulgativo)
- Metodologia
- Online asincrono
-
Graziella Testaceni
Laureata in Scienze Politiche con certificazione MIUR per l’insegnamento e socia di AIF – Associazione Italiana Formatori. Gestisce progetti formativi dal 2000 in contesti nazionali e internazionali volti a rafforzare e consolidare le competenze professionali e digitali con un approccio di lifelong learning. Svolge attività di consulenza e docenza sui processi formativi e su ambienti e-learning rivolti prevalentemente al personale della pubblica amministrazione e a docenti/formatori.
-
Vittorio Canavese
Laureato in Scienze Politiche. Progettista di formazione dal 1990, esperto nei processi di formazione formatori e di multimedialità per la didattica. Socio sostenitore di AIF – Associazione Italiana Formatori, iscritto al Registro dei Formatori Professionisti fino al 2022, Consigliere nazionale nel triennio 2017-2019 e più volte Consigliere regionale, attualmente redattore di AIF Learning News.