chiudi
banner-Legal-compliance

Legal & compliance

In ogni ente, il rispetto della compliance non garantisce solamente la corretta esecuzione dei processi organizzativi dal punto di vista giuridico-normativo, ma è un’opportunità per reingegnerizzare le proprie attività.

Con i percorsi di questa faculty, offriamo ai clienti l’opportunità di apprendere le principali norme europee e italiane (Direttiva NIS 2, AI Act, nuovo Codice degli Appalti, GDPR) e quelle volontarie (norme ISO e standard internazionali di settore).

Scopri quali contenuti possiamo proporti

  • GDPR: la protezione dei dati personali

    Il framework normativo di riferimento
    Compliance con gli standard GDPR
    Gestione della privacy
    Responsabilità delle organizzazioni, possibili conseguenze per il mancato rispetto dei regolamenti

  • I rischi legali nell’Era Digitale: dati e sicurezza informatica

    I rischi legali legati all'uso dei dati digitali
    Concetti base di sicurezza informatica e privacy
    La protezione dei dati personali
    L’utilizzo legale dei dati digitali: consenso, licenze, proprietà intellettuale

  • La compliance societaria e la normativa europea

    La compliance e gli impatti della trasformazione digitale
    Anticorruzione e trasparenza
    Audit
    Decreto 231 – 190
    Normativa europea e italiana

  • La normativa sul digitale: NIS2, Regolamento Dora, AI Act

    L’importanza della regolamentazione nel contesto digitale
    La Direttiva NIS2: obiettivi e ambiti di applicazione
    Il Regolamento Dora e la gestione del rischio ICT
    L’AI Act e la tutela dei cittadini
    Le principali normative sul digitale

  • Privacy

    Durata:8 ore
    Destinatari
    Dipendenti della PA (corso base)
    Metodologia
    On line asincrono
  • Salute e sicurezza sul luogo di lavoro

    Durata:4 ore e 30 minuti
    Destinatari
    Dipendenti della PA
    Metodologia
    Online asincrono
  • GDPR – Regolamento UE 2016/679 e sicurezza informatica

    Durata:4 ore
    Destinatari
    Corso base (dipendenti PA)
    Metodologia
    Online asincrono
  • VEILUVA
    Enzo Veiluva

    Laureato in Ingegneria Elettronica, lavora da 25 anni nel settore ICT occupandosi di Sicurezza Applicativa ed Infrastrutturale, Architetture Enterprise, Progettazione del Software e Metodologie di troubleshooting e problem solving.  Attualmente è Responsabile Protezione Dati del CSI Piemonte.

  • LAURINO
    Maria Angela Laurino

    Mi chiamo M. Angela Laurino e lavoro in CSI Piemonte dal 1997. Sono un avvocato e sono responsabile della Funzione Organizzativa Affari Legali e Istituzionali del Consorzio. All’interno della Funzione coordino nello specifico gli Affari Legal e istituzionali e i contratti e i progetti formativi connessi all’ambito di compliance normativa.

Vuoi approfondire questi temi formativi?

Contatti